Cominciare a raccontare: storie e narrazione

Ottieni corso
Iscritto: 0 studenti
Durata: 8h
Lezioni: 14
Livello: Intermedio

Accademia della Comunicazione

Formazione specialistica online sui temi della comunicazione e del marketing.

Direttamente dall’insegnante allo studente la formazione che vuoi, quando la vuoi.

 

Il corso Cominciare a raccontare: storie e narrazione, si prefigge l’obbiettivo di introdurvi al mondo della narrazione a tutto tondo. Indipendnetemente dal prodotto che vorrete realizzare, che si tratti di libri, sceneggiature o racconti, qui scoprirte le basi che non possono assolutamente mancare ad un bravo narratore. La scrittura è un processo delicato di introspezione e messa in forma del vostro mondo interiore, imparare a farlo come si deve non è per niente facile. Durante queste lezione imparerete a costruirvi la vostra personale bussola con cui districarvi in questo complesso mondo e imparare a creare quella che a me piace chiamare la buono scrittura.

Se si siete pronti a mettervi in gioco e dare vita alle vostre storie, questo è il posto giusto!

Cominciare a raccontare: storie e narrazione

Dimensione del documento: 58 kb

Le basi della scrittura

1
Imparare a scrivere
30 minuti

Quali sono le cose che bisogna assolutamente sapere prima di iniziare a scrivere? Quali sono i primi passi da fare per iniziare a scrivere una nuova avventura?

2
Contesto
15 minuti

Una breve discorso sul contesto

3
Strumenti
1 ora e 30 minuti

Approfondita disamina degli strumenti di una "buona scrittura"

4
Obiettivi
30 minuti

Come capire e strutturare l'obiettivo della mia narrazione?

5
I luoghi e i personaggi
30 minuti

Consigli utili per un'efficace costruzione di luoghi e personaggi

I diversi tipi di scrittura

1
Prosa (Racconti/Romanzi/Reportage)
1 ora

Quali sono le principali forme di scrittura? Come si può sfruttarle al meglio per i propri scopi?

2
Scrittura per l'audiovisivo (Sceneggiatura)
45 minuti

Un'introduzione sul contenuto necessario alla scrittura per immagini

3
Altri tipi di scrittura
15 minuti

Un brevissimo consiglio su altri tipi di scrittura non trattati

I generi e i toni del raccontare

1
Adattarsi o rivoluzionare?
15 minuti

Come approcciarsi al dilemma dei dilemmi? Alcuni appunti

2
Fai ciò che ti piace
15 minuti

Come scegliere il genere più adatto a me?

Le esigenze del narratore

1
Perché scrivi?
15 minuti

Capire perchè si scrive è uno dei primi passi per diventare grandi scritttori

2
Cosa vuoi raccontare davvero?
15 minuti

È importante sapere cosa si vuole raccontare davvero per essere un buono scrittore, qui scoprirete cosa signigifica.

3
Non perdere mai la luce
15 minuti

Come fare a mantere sempre accesa una passione?

Consigli utili

1
Consigli utili
30 minuti

È ora di salutarsi, queste sono le ultime cose che ho da dirvi.

L’ultima cosa che voglio fare è lanciare frase promesse che magari non s avvereranno nemmeno. Voglio solo condividere la mia modesta esperienza per aiutare chi volesse cominciare a raccontare la prova visione del mondo.
A capire ciò che serve per diventare un buono scrittore.
A chiunque voglia mettersi in gioco e aprirsi, mettendosi a nudo al mondo.
L’unica prerogativa è non avere nessun limite o preconcetto verso nulla
Si sviluppa su diverse lezioni scritte direttamente dalle mie manine, suddivise per argomenti e capitoli.
Non impone regole ferree ma vi incita a metterci sempre del vostro.
La revisione di un compito finale, con consigli e critiche nel merito di ciò che scriverete.
Sono uno scrittore e sceneggiatore di Milano, laureato in cinema e che da anni non smette di scrivere robe. O più semplicemente di definirei un ragazzo che vive di storie.

Scrivi una recensione per primo.

Accedi per lasciare una recensione
Cominciare a raccontare: storie e narrazione