F.A.Q. ACCADEMIA DELLA COMUNICAZIONE
Cos'è l'Accademia della Comunicazione?
L’Accademia della Comunicazione è il primo progetto di formazione a distanza specializzato sui temi della comunicazione in Italia.
L’Accademia della Comunicazione è gestita da comunicazione chiara.
Comunicazione Chiara aiuta imprenditori, aziende e liberi professionisti ad ampliare le loro conoscenze anche per mezzo di percorsi di formazione.
Perché questo progetto?
Il desiderio di voler fornire strumenti e conoscenze mirate ci ha ispirato a investire su questo progetto con l’obiettivo di rendere accessibili informazioni e contenuti di rilevanza sui temi della comunicazione.
Per fornire un’offerta di corsi che sia ampia, flessibile e specialistica, collaboriamo con professionisti del settore selezionati in tutta Italia.
Quando saranno disponibili i corsi?
Dal 28 febbraio 2022 l’Accademia della Comunicazione si affaccerà su tutto il territorio nazionale, grazie a questa nuovissima piattaforma di formazione a distanza.
Iscrivendoti al sito riceverai una mail quando i corsi verranno pubblicati e sarai invitato a partecipare al nostro open day in diretta.
Che tipo di corsi potrò trovare sulla piattaforma?
Trattiamo in particolare, e con molto entusiasmo, tutti i temi relativi a:
- branding,
- marketing
- grafica, design, illustrazione
- digital e web
- fotografia e video
- scrittura e copywriting
- art direction
- stampa tradizionale e digitale
- …e tutto ciò che è connesso
I corsi saranno disponibili on-demand e saranno strutturati in sezioni e lezioni contenenti diversi materiali didattici. In base ai contenuti potranno prevedere documenti di testo, slides e/o video.
I corsi potranno anche contenere, a discrezione dell’insegnante, quiz di valutazione e/o compiti per gli studenti.
Chi sono gli insegnanti?
Gli insegnanti dell’Accademia sono tutti professionisti operanti nel settore della comunicazione e/o con percorsi di formazione sostanziosi.
Come faccio a seguire un corso che mi interessa?
I corsi saranno disponibili da metà gennaio 2023. Gli utenti che si registreranno al sito saranno invitati al nostro open day e saranno tra i primi a poter accedere alla nuova offerta formativa.
Per seguire un corso, gratuito o a pagamento, sarà necessario essere registrati alla piattaforma e aver effettuato l’accesso.
L’utente registrato potrà acquisire e seguire i corsi con totale flessibilità oraria, dalla pagina di anteprima.
Come faccio a sapere se il corso è davvero adatto a me?
La pagina di anteprima del corso fornirà tutte le informazioni necessarie ad una decisione consapevole.
- Sarà messo in evidenza il livello (base, intermedio o avanzato)
- se sono necessari particolari requisiti
- la durata dell’intero corso
- il programma delle lezioni e la rispettiva durata
- i materiali didattici
- le comunicazioni pubbliche dal docente agli studenti (es: evenuali strumenti necessari)
Perché scegliere un corso dell'Accademia della Comunicazione?
L’Accademia della Comunicazione mette al centro della sua prospettiva la centralità della comunicazione nel mondo contemporaneo.
Un aggiornamento mirato e capillare costituisce infatti un elemento insostituibile, e mai come ora fondamentale, per distinguersi.
Insegnanti e studenti possono incontrarsi virtualmente per contribuire ad un’Italia consapevole e attiva.
Quali sono i requisiti per partecipare al progetto?
Tutti i requisiti e i dettagli necessari sono disponibili qui.
Come faccio a candidarmi per diventare insegnante?
Candidati registrandoti come istruttore a questo sito e inserisci un link al tuo portfolio.
Se non hai un link puoi inviare una mail integrativa allegando il tuo cv e/o portfolio in formato pdf a: info@comunicazionechiara.it
Prima di procedere con la tua candidatura leggi attentamente tutti i dettagli qui.
Candidature pervenute secondo modalità diverse non saranno valutate.
Come funziona la selezione?
La selezione dei candidati si compone di 3 fasi:
- PRESELEZIONE CANDIDATURE
In questa fase la tua candidatura viene analizzata in base ai documenti allegati in fase di candidatura, all’esperienza dimostrata e alla coerenza con il progetto dell’Accademia della Comunicazione.
La consultazione delle candidature viene svolta con cadenza mensile.
Ai candidati preselezionati viene attivato il profilo da candidato insegnante, passando quindi alla fase successiva.
2. SELEZIONE CANDIDATI INSEGNANTI
Questa fase, della durata di 90 giorni, prevede il caricamento di un corso o un laboratorio inedito in linea con gli standard dell’Accademia della Comunicazione, tramite la dashboard dedicata.
Non temere! Ti forniremo una guida e tutti suggerimenti e saremo al tuo fianco in questa fase progettuale. Il corso dev’essere coerente con il progetto e inedito.
Se il tuo corso sarà approvato: sarai ufficialmente un’ insegnante di ruolo, gratuitamente e senza limiti di tempo.
Se dopo 90 giorni non avrai sviluppato almeno una bozza del programma (curriculum), il tuo profilo da insegnante verrà disattivato.
Il tuo corso non è approvato: il tuo profilo da insegnante verrà disattivato.
3. PASSAGGIO A INSEGNANTE DI RUOLO
Il profilo da insegnante di ruolo non ha scadenza e permette di:
- essere inserito nella pagina degli insegnanti di ruolo, dove apparirà la tua foto e il link al tuo profilo pubblico.
- rendere disponibile per l’acquisto il corso precedentemente approvato
- proporre nuovi corsi e/o pacchetti
- modificare i corsi precedentemente pubblicati
- eliminare i corsi (se non vi sono studenti attivi).
Se supererai la selezione il tuo profilo sarà per sempre gratuito!
Come funziona il contratto di collaborazione?
Il contratto è quello di collaborazione con P.Iva o ritenuta d’acconto. E’ richiesta la capacità di emettere regolare documento commerciale.
Tutti i requisiti e i dettagli sono disponibili qui.
Che tipo di corsi potrei proporre agli studenti dell'Accademia?
Se selezionato, potrai proporre corsi inerenti alla tua esperienza formativa e professionale sui temi della comunicazione.
I corsi dovranno essere inediti e rispettare alcuni standard ma deciderai tu la lunghezza, la complessità, la struttura e il tipo di materiali didattici da utilizzare.
Se necessario, ti affiancheremo in fase di progettazione.
Come farò a proporre un corso?
Se selezionato, ti sarà approvato un profilo da insegnante (vedi come funziona la selezione). Grazie al nuovo menu a tua disposizione potrai accedere agli strumenti per la formazione a distanza.
Potrai quindi caricare i tuoi corsi direttamente sulla piattaforma.
Come e quanto verrei pagato?
I pagamenti vengono effettuati mensilmente in base ai corsi venduti.
Il saldo sarà disponibile in tempo reale nella sezione dedicata del profilo.
TI PIACE L’IDEA?
ISCRIVITI E AIUTACI AD ABBATTERE LE BARRIERE DELLA COMUNICAZIONE!